Ralph Henry Baer
Nato l’ 8 marzo del 1922 a Rodalben, in Germania, Ralph Henry Baer è stato un vero e proprio pioniere del mercato videoludico. Va infatti riconosciuta a lui la creazione di quella che per molti è a tutti gli effetti la prima vera console casalinga di videogiochi, il Magnavox Odyssey.
La radici di Baer affondando nel Secondo Conflitto Mondiale. Essendo nato in Germania da famiglia ebraica, i Baer scappano dal loro paese e si rifugiano negli Stati Uniti, evitando così le persecuzioni naziste.
Inizia a lavorare in una fabbrica con una paga di 12 dollari alla settimana. Dopo aver letto un annuncio alla fermata del bus, decide di smettere di lavorare e si laurea come tecnico radio. Nel 1949 consegue una seconda specializzazione in Ingegneria televisiva, una specializzazione abbastanza insolita per l’epoca.
Inizia nuovamente a lavorare alla Wappler, inc. una società specializzata in materiale elettromedicale. Successivamente lavora all’interno di quella che diventerà la sua azienda nello sviluppo di sistemi elettronici applicati all’uso militare. Ma è nel “tempo libero” che Baer realizza la prima vera console da gioco.
Nel 1966 insieme a due ingegneri, Bill Harrison e Bill Rusch realizzano la “Brown Box” una sorta di versione prototipale del Magnavox Odyssey. Dopo averla fatta vedere a diversi potenziali investitori, nel 1971 la Magnavox crede nel progetto e lo ribattezza Magnavox Odyssey, lanciandola ufficialmente nel 1972, vendendo 340mila unità. Baer è anche autore della prima periferica per videogiochi, ai tempi chiamata Light Gun.
A Baer, infine, va riconosciuta anche la realizzazione di tre grandi giocattoli elettronici - insieme a Howard J. Morrison - chiamati: Simon (1978), Super Simon (1979) e Maniac (1979).
Morto nel dicembre del 2014 all’età di 92 anni, vale la pena ripercorre le tappe salienti della carriera di Baer.
1938 - Ancora teenager, Baer e la sua famiglia si trasferiscono dalla Germania agli Stati Uniti.
1943 - Viene assegnato al quartier generale dell’Intelligence americana a Londra, durante la Seconda Guerra Mondiale.
1949 - Lavora per la Wappler, Inc. alla realizzazione di prodotti destinati all’utilizzo elettro sanitario, tra cui epilatori, e stimolatori muscolari a bassa frequenza.
1956 - Comincia a lavorare per la Sanders Associates, sviluppando materiale elettronico per applicazioni militari.
1966 - Inizia a lavorare ad una console casalinga con il benestare della Sanders Associates. Il primo progetto si chiama the “Brown Box”.
1971/1972 - La Magnavox è interessata a questa console e viene commercializzata con il nome di Magnavox Odyssey, vendendo oltre 340mila unità.
1978 - Viene commercializzato uno dei gioco di maggior successo dai lui sviluppati, Simon.
Curiosità:
- Il 13 febbraio del 2006 viene insignito della Medaglia Nazionale per la Tecnologia direttamente dal presidente George W. Bush.
- Sempre nel 2006 Baer devolve in beneficenza allo Smithsonian Institution una grande quantità di documenti storici e propotiti di materiale hardware.
Acting
Definito in tanti come il padre dei Videogames, è un ingegnere tedesco noto per aver creato il primo prototipo di Home Console (Brown Box).